
Servizio funebre per animali H24 a Roma e Provincia
Luglio 1, 2025
Cremazione Gatti e Conigli a Roma e Provincia: Prezzi onesti
Luglio 14, 2025È Legale Seppellire un Animale in Giardino? Facciamo Chiarezza
Quando il nostro amato animale domestico ci lascia, il primo istinto, dettato dal cuore, è spesso quello di volerlo tenere vicino, di creargli un piccolo angolo di pace nel giardino di casa. L’idea di una sepoltura sotto un albero o tra i fiori che amava può sembrare il modo più naturale e amorevole per onorare la sua memoria. Ma è una pratica consentita dalla legge?
Questa è una delle domande più comuni e sofferte che un proprietario di animali si pone. La risposta, purtroppo, non è semplice come il nostro cuore vorrebbe. Facciamo chiarezza sulla normativa vigente a Roma e in Italia per capire cosa è possibile fare e quali sono le soluzioni per un addio rispettoso e, soprattutto, legale.

Cosa Dice la Legge: La Normativa Europea
La gestione delle spoglie degli animali d’affezione non è lasciata al libero arbitrio, ma è regolamentata da precise norme sanitarie a livello europeo. Il riferimento principale è il Regolamento CE n. 1069/2009, che classifica le spoglie degli animali domestici come “sottoprodotti di origine animale di categoria 1”, ossia materiale che presenta un potenziale rischio sanitario.
Questo significa che il loro smaltimento deve seguire procedure specifiche per prevenire la diffusione di malattie e la contaminazione ambientale. L’abbandono, lo scarico o lo smaltimento incontrollato delle spoglie sono severamente vietati e sanzionabili.
Quindi Posso Seppellire il Cane o il Gatto in Giardino?
In linea di principio, la sepoltura in un terreno privato non è consentita, proprio per le ragioni igienico-sanitarie imposte dal regolamento. Esistono delle deroghe molto specifiche, ma sono subordinate a condizioni estremamente restrittive che, di fatto, rendono quasi impossibile procedere legalmente in autonomia.
La sepoltura “fai da te” espone al rischio di sanzioni amministrative e, cosa più importante, a potenziali rischi per la salute della propria famiglia e dell’ambiente.
Perché scegliere la cremazione per il proprio animale da compagnia?
Se la sepoltura in giardino non è la strada percorribile, qual è la soluzione migliore per onorare il nostro amico a quattro zampe? La cremazione rappresenta l’alternativa più dignitosa, sicura e pienamente conforme alla legge.
Affidarsi a un’agenzia funebre specializzata come la nostra significa garantire al proprio animale un trattamento rispettoso e sollevare sé stessi da ogni preoccupazione burocratica. La cremazione offre due possibilità:
- Cremazione Singola: Permette di ricevere le ceneri del proprio animale in un’urna dedicata. È la scelta di chi desidera conservare un ricordo tangibile, da tenere in casa o disperdere in un luogo caro (nel rispetto delle normative).
- Cremazione Collettiva: Una soluzione che garantisce comunque un trattamento etico e a norma di legge delle spoglie, senza la restituzione delle ceneri.
Scegliere la cremazione non è solo un atto di responsabilità, ma un gesto d’amore che assicura un addio decoroso e protegge la comunità. È la via maestra per trasformare un obbligo di legge in un ultimo, significativo, atto di cura.
Se hai dubbi sulla corretta gestione delle spoglie del tuo animale o desideri informazioni sui nostri servizi di cremazione, contattaci. Siamo a tua disposizione per aiutarti a fare la scelta giusta. Chiama il +39 389 244 6910 o invia una mail a info@agenziafunebreperanimali.it.